Mappa - Balneário Camboriú

Balneário Camboriú
Balneário Camboriú è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione della Vale do Itajaí e della microregione di Itajaí, e si trova a circa 80 km dalla capitale dello stato, Florianópolis.

La città, con le sue ripide colline che scendono verso il mare, è popolare tra i sudamericani. La principale via costiera è Avenida Atlântica e la sua famosa funivia collega la spiaggia centrale della città alla spiaggia di Laranjeiras. La sua popolazione stimata nel 2018 era di 138.732 abitanti, ma può raggiungere più di un milione durante l'estate.

In un rapporto pubblicato alla fine di febbraio 2012 dalla rivista Forbes sull'ascesa della musica elettronica in Brasile, Balneário Camboriú è stata classificata come "la capitale della musica elettronica" nel paese. La città è anche conosciuta con il soprannome di "Dubai brasiliana", per via dell'alto numero di grattacieli e turisti. La città è servita dall'aeroporto internazionale Ministro Victor Konder, situato nell'adiacente comune di Navegantes.

Ilha das Cabras è un importante luogo turistico e le traversate verso la vicina spiaggia di Laranjeiras avvengono a bordo di navi simili alle navi pirata del XVII secolo, che fanno il giro dell'isola prima di tornare di nuovo a Balneário Camboriú. La città possiede anche una statua simile al Cristo Redentore a Rio de Janeiro, chiamata "Cristo Luz", ma con alcune differenze: è leggermente più piccola del Redentore e raffigura Gesù con un cerchio sulla spalla sinistra, a simboleggiare il Sole, che ospita un riflettore che brilla per tutta la città.

Secondo delle ricerche realizzate dall'ONU Balneário Camboriú si trova al 7º posto dalle città con il più alto indice di sviluppo umano del Brasile.

I grattacieli Yachthouse Residence Club 1 e Yachthouse Residence Club 2, con un'altezza di 281m, sono gli edifici più alti della nazione.

Esistono due versioni sull'origine del toponimo Camboriú. Uno di origine popolare, per via di una stretta ansa del fiume in prossimità della foce, racconta che gli abitanti del luogo, rispondendo a delle domande a dei forestieri che chiedevano informazioni, rispondessero: "camba o rio", parola molto usata dai pescatori della regione. La seconda versione (la più attendibile) è quella di padre Raulino Reitz: mappe molto antiche indicano il nome del fiume Camboriú prima che esistesse un insediamento di origine europea nella zona; il toponimo Camboriú deriverebbe quindi dalla lingua Tupi, formata dall'agglutinazione delle parole kamuri (spigola) e 'y (fiume). Secondo questa versione, quindi, "Camboriú" significherebbe "fiume di branzino".

Dal latino balneariu, il toponimo Balneário è un aggettivo legato alla balneazione. Secondo il dizionario Michaelis, la parola si riferisce a luoghi di balneazione o località acquatiche in cui vengono utilizzati bagni medicinali. In Portogallo, "balneário" può significare un luogo adeguatamente attrezzato dove è possibile fare la doccia e cambiarsi.

 
Mappa - Balneário Camboriú
Paese (geografia) - Brasile
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
BRL Real brasiliano (Brazilian real) R$ 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
EN Lingua inglese (English language)
PT Lingua portoghese (Portuguese language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Argentina 
  •  Bolivia 
  •  Colombia 
  •  Guyana 
  •  Guyana francese 
  •  Paraguay 
  •  Perù 
  •  Suriname 
  •  Uruguay 
  •  Venezuela 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...